![]() |
||
NEWS | ||
Ricerca news17/02/2012 SOSTEGNO A MEDICI SENZA FRONTIERE PER HAITI![]() MSF ha aperto i primi progetti ad Haiti nel 1991, portando avanti programmi di emergenza in occasione di disastri naturali e situazioni di crisi. Subito dopo il terremoto del gennaio 2010, l'organizzazione ha intrapreso il più grande intervento d'emergenza nella sua storia, curando 358.000 persone, effettuando 16.570 operazioni e assistendo a 15.100 parti nell'arco di 10 mesi. Durante l'epidemia di colera scoppiata nell'ottobre del 2010, MSF ha avviato progetti di un'ampiezza senza precedenti. All'apice della crisi, circa 4.000 persone lavoravano in 75 strutture ad Haiti. Tra ottobre 2010 e novembre 2011 sono stati curati circa 170.000 pazienti con i sintomi del colera e MSF ha approntato un piano di cura d'emergenza su larga scala in caso scoppiasse un'altra epidemia. In particolare, abbiamo scelto di sostenere MSF per il completamento dell'Ospedale modulare di Tabarre. Nell'area industriale di Tabarre, nella zona est di Port-au-Prince, le imprese di costruzione stanno ultimando il centro Nap Kenbe ("speranza" in creolo) che aprirà i battenti a febbraio 2012, come risorsa aggiuntiva per gli haitiani che necessitano di cure mediche gratuite nell'area metropolitana. Composto da 268 unità modulari, ha 108 posti letto, il centro di riferimento per le urgenze chirurgiche, ortopediche e viscerali di Tabarre fornirà cure traumatologiche di emergenza e chirurgia addominale, in grado di effettuare 150 interventi al mese. (http://www.medicisenzafrontiere.it/msfinforma/comunicati_stampa.asp?id=2813 Guarda il video con la testimonianza del Capo Missione di MSF a Haiti) Un grazie di cuore a tutti gli operatori sanitari e non che lavorano con impegno e dedizione con Medici Senza Frontiere. Elenco ultime news: |